sidebarnuovetecnologiemarchio2014

NUOVE TECNOLOGIE

      Arredamenti Nuove Tecnologie

          di Marinella Caria & C. S.n.c.

 

        Vico Parigi 11  Guspini, 09036

 

    Tel. 070 9786018 - 340 2449376

 

E-mail:arredamentinuovetecnologie@gmail.com

   Orari di negozio

     Lunedì - Venerdì  

      9.30 - 13.00 

 16.30 - 19.30

Sabato solo mattina

    9.00 - 13.00


facebook
instagram

Per la Tua CASA la qualità a portata di mano

Privacy Policy

Cookie Policy

VERNICIAMO EcologicaMENTE

29-05-2014 18:11

Caria

VERNICIAMO EcologicaMENTE

SUPERFICI COLTIVATE AD AGRUMI IN ITALIA Solventi e vernici ecocompatibiliNel nostro paese si consumano c. 1.000.000 di..

news26-1581089606.png

VERNICIAMO ECOLOGICAMENTE assistiamo il consumatore finale nella scelta..

SUPERFICI COLTIVATE AD AGRUMI IN ITALIA............Sicilia, Sardegna, ne produciamo tonnellate e spesso le buttiamo, oggi potremmo fabbricare le vernici con gli estratti dalle arance e dai limoni.....

Solventi e vernici ecocompatibili
combattiamo l'inquinamento indoor che nelle case " ambienti confinati" è peggiore dell' l'inquinamento dovuto allo smog in grandi città, formaldeide, mix di detersivi petrolchimici producono reazioni allergiche, i più sensibili sono i nostri bambini, perchè preferire veleni nelle nostre case? possiamo eccellentemente sostituire le VERNICI Tossiche con le VERNICI di origine vegetale, naturali che hanno un ciclo chiuso nella produzione e nella dismissione, infatti le "VERNICI ECOLOGICHE" profumano di frutta...agrumi ecc. ed i residui possono essere compostati in giardino......

ciclo  vitale chiuso............. da AURO ITALIA
Mi piace segnalarVi questa buona realtà Italiana, dimostra che anche la cultura e la scuola può contribuire alla salvaguarda del nostro Pianeta...solo questo abbiamo!...è in prestito dai nostri figli!

L' Istituto Tecnico Industriale
Stanislao Cannizzaro - Catania
Anno Scolastico 2010-2011
Classe  VA Chimica
Solventi alla frutta
La Classe  VA Chimica


Gli Allievi dell'Istituto coadiuvati dai Docenti, hanno sperimentato "Solventi alla frutta" e fatto uno studio interessante (vedere il sito della scuola è molto utile per documentarsi) ecco qualche passaggio:

Nel nostro paese si consumano circa 1.000.000 di tonnellate all'anno tra lacche, vernici, idropitture e protettori per il legno.
Ogni famiglia ne utilizza in media 63 Kg, il che significa che ogni famiglia respira circa 25 Kg di solvente l’anno.
I solventi sono sostanze liquide usate su larga scala per diluire o sciogliere un’altra sostanza al fine di ottenere una soluzione.
L’acqua è un solvente largamente usato ma non è un buon solvente per molte sostanze organiche che contengono atomi di carbonio e idrogeno. Per questo sono largamente impiegati solventi organici ad esempio nel settore delle vernici, nella rimozione di sostanze protettive da metalli , tessili, nella pulitura a secco di vestiti e in molte applicazioni nel settore chimico.
Molti dei solventi organici utilizzati sono solventi clorurati, l’acquisizione di nuove conoscenze tossicologiche  e ambientali (quali ad esempio i problemi connessi con l’eco-stabilità  e la difficoltà nello smaltimento) ci fanno riflettere "chimica dolce o chimica di sintesi" PETROLCHIMICA?? per saperne di più contattaci: ecosirio@gmail.com -

teniamo corsi sulle vernici ecologiche e laboratori creativi con Graziella Caria
di Arredamenti Nuove Tecnologie S.n.c. a Guspini per Falegnami, hobbisti ecc.


vedi anche AURO su www.nuovetecnologiecocasa.it

Privacy Policy